#services_global_title#
Alessandro Messina
CONTATTI
Autore di Romanzi che fanno riflettere
info@alessandromessina.it
writer
2021 - Edizioni Fides
Giovanni, affermato ginecologo romano di settant’anni, si ricovera in una clinica parigina per operarsi l’indomani di un tumore al polmone.
E’ solo e in preda alla disperazione decide di farla finita.
Lasciata la sua stanza, in una dimensione onirica, inizia un viaggio notturno ambientato sul Lungosenna.
Sarà il viaggio della sua vita a ritroso durante il quale si imbatterà in alcuni personaggi che gli ricorderanno, in uno spaccato temporale ricompreso tra gli anni settanta e fine anni novanta, il suo passato e il male più o meno consapevolmente loro procurato.
Giovanni sogna di incontrarli e durante questi incontri, che avverranno tutti nel suo subconscio, quei personaggi, raccontando le loro storie, gli sveleranno particolari e fatti a lui inediti dei quali lo stesso non poteva essere a conoscenza per non averli vissuti in prima persona.
Nella narrazione il protagonista in pratica “sognerà di sognare” inventandosi quei particolari, come se fossero realmente accaduti, in perfetta continuità con le esperienze negative vissute e con il sogno iniziale; darà corpo, dal suo punto di osservazione, al vissuto di quei personaggi sempre in una dimensione onirica o meglio come vissuti nel suo subconscio.
Il suo, in realtà, sarà il viaggio dell’anima tra luci ed ombre in cui si alternerà la fredda presa d’atto del male compiuto a momenti di vita spesi per il bene che in parte ne riabiliteranno la figura.
Questi incontri lo porteranno nel suo cammino di espiazione al più totale abbandono e quindi all’incontro ultimo…quello che conta…quello che lo riscatterà dal suo passato …l’incontro con se stesso alla ricerca del senso della vita.
E sarà attraverso la comprensione delle ferite procurate a questi suoi fratelli, la conseguente sincera contrizione e non dimenticando il bene fatto che si compirà la sua catarsi, la sua guarigione interiore che troverà compimento nel sentirsi amato e quindi nel sapersi accettare e soprattutto perdonare.
Disponibile presso librerie selezionate oppure on-line: L'incontro - Alessandro Messina
2024 - Edizioni Fides
Alfio Penda è innocente, ma è stato ingiustamente condannato per l’assassinio di Gero Gattisi, suo amico d’infanzia. La storia di Alfio si snoda per venticinque anni tra le ombre di un complotto orchestrato dalla mafia attraverso la testimonianza di un falso pentito e una serie di depistaggi che lo condannano a una vita dietro le sbarre. Ma quando un nuovo testimone decide finalmente di raccontare ciò che ha visto la notte dell’omicidio, si riaccende la speranza che riaffiori una verità ormai dimenticata.
In una battaglia contro il tempo, la vita di Alfio si traduce in una serie di processi, confronti e colpi di scena che mettono alla prova la sua fede e la sua volontà di sopravvivere.
Un romanzo che non è solo un dramma giudiziario, ma anche una riflessione sulla giustizia umana e divina, oltre che sul potere catartico della fede e del perdono.
La storia, nella sua semplicità espositiva, si propone unicamente di raccontare, con crudezza e verità, anche attraverso alcuni dialoghi riportati nel dialetto locale, con alternati richiami a spaccati di vita familiare del protagonista ed alcune pagine dedicate a descrivere la dura realtà del carcere, il dramma umano di chi soffre una ingiusta detenzione nell’impietoso alternarsi delle verità apparenti proclamate nelle aule di giustizia e di quelle ben più profonde che albergano nel cuore dell’uomo.
Disponibile presso librerie selezionate oppure on-line: Sbarre - Fides Edizioni